Blog

San Giusto di Compito (Capannori)

La mulattiera di San Giusto di Compito consentiva ai contadini della vallata per raggiungere il Monte Serra dove in autunno avveniva la raccolta della castagna, dalla quale veniva prodotta la farina, molto usata per la preparazione di alimenti.
San Giusto, posto nella parte meridionale del territorio, immersa nel verde delle colline, San Giusto conserva la chiesa omonima del XIII secolo. Il campanile venne costruito con la pietra di Guamo in forme semplici e lineari.



La partenza è da Prato a sigliori, il quale si trova spora il paese a circa a 470 m s.l.m.



Infatti è molto compicato risalire la mulattiera a causa della sua pendenza.
bisogna proseguire verso la vallata del compitese ( se noi guardiamo il prato bisogna proseguire a destra).
E' necessario proseguire circa per 1,2 km fino a che prima di una leggera salita non troverete un piccolo viottolo contrassegnato con il segnale CAI.



Imboccate il sentiero e prosegite per circa 2 km.
Il tracciato è ben visibile ed inoltre il percorso è accompagnato da segnali CAI.
Fare molta attenzione al fondo perchè eesendo costituito il prevalenza da pietre è molto viscido.
Circa 500m prima dell'imbocco della strada che vi condurrà sulla via principale è necessario guadare un torrente.
alla fine del percorso vi ritroverete in via di Sant'Andrea.




 

Difficoltà: Difficile
Tempi di percorrenza:45 minuti
Attrezzatura: Consigliato portare attrezzatura per riparazione di camere d’aria.
Acqua: Indicativamente portare circa 0,5L di acqua.
Fontane: presente una nei pressi del paese di San Giusto Di Compito.
Altro: Fare attenzione alla pavimentazione della mulattiera la quale risulta molto scivolosa

 

 

 

 

 

A tutto fòo!
Lucca: sentieri e itinerari in mtb

Finalmente arriva Atuttofoo.it. Un sito completo di itinerari e consigli per gli appassionati di mountain-bike di Lucca e dintorni.
Qui trovate anche le storie dei borghi e degli edifici antichi che incontrerete durante i percorsi. A questo si aggiunge il blog di Atuttofoo.it, dove ci confronteremo condividendo consigli ed esperienze sul modo di affrontare le escursioni in bici e sulla manutenzione e il buon uso della mountain-bike.

 
Facebook Youtube Flickr HOME